Scopri cosa sta succedendo al tuo corpo e al bambino che porti in pancia durante la gravidanza: quali cambiamenti dovrai aspettarti nel tuo corpo di mamma durante questo delicato periodo? Il calendario della gravidanza ti darà i dettagli sullo sviluppo del bambino e quello che sta succedendo proprio nel tuo pancione.
Il calendario della gravidanza si basa su 40 settimana di gestazione ed è organizzato in modo da fornire indicazioni e informazioni settimana per settimana.
SCARICA LA DIETA DA SEGUIRE DURANTE LA GRAVIDANZA

La Nausea
La nausea è uno dei disturbi più comuni nel primo trimestre di gravidanza ed è dovuta all’azione dell’ormone beta-HCG, prodotto dal tessuto precursore della placenta. Un’elevata concentrazione di ormone beta-HCG nell’organismo materno è indice di un buon avviamento della gravidanza.
SCOPRI I MIGLIORI INTEGRATORI DA USARE IN GRAVIDANZA
Soffrire di nausee, quindi, benché fastidioso e un buon segno. L’intensità del disturbo è estremamente variabile da persona a persona, e ci sono donne che non lo sperimentano affatto. La reazione dell’organismo all’ormone beta-HCG è imprevedibile: per esempio, chi ha sofferto di nausee quando aspettava il primo figlio non è detto che le avverta di nuovo alla seconda esperienza.
Com’è il Pancione?
È facile notare come le dimensioni del pancione cambino da donna a donna, anche a parità di età gestazionale. Fare confronti con le altre mamme in attesa è inutile. Le dimensioni e la forma della pancia non sono direttamente correlate alla grandezza del nascituro. Dipendono da tanti fattori: la costituzione fisica, la postura, un eventuale gonfiore addominale. È vero che le ostetriche valutano l’accrescimento fetale appoggiando un centimetro da sarto sull’addome materno, ma prima di effettuare la misurazione fanno distendere la futura mamma su una superficie piana rigida. È l’unico modo per ottenere un risultato affidabile.
La ‘Capriola’
Nei casi in cui, alla 37a settimana, il bebè ancora non si fosse voltato, si è soliti programmare un parto cesareo, in modo da ridurre al minimo i rischi per la mamma e il bambino. In alternativa, si può fare ricorso alla manovra di rivolgimento manuale esterno, che deve obbligatoriamente essere effettuata da un medico. Questa tecnica non è esente da rischi, tanto che viene eseguita in sala parto.
I migliori Prodotti di I Like Shopping per accogliere il tuo Bebè
Approfondimenti sulla Gravidanza
Guida completa alla gravidanza sicura e serena. Con il calendario della tua gravidanza di Beatrijs Smulders e Mariel Croon
La Mia Gravidanza – I cambiamenti fisici, le emozioni, i controlli medici, la dieta, la ginnastica preparatoria di Paola Di Pietro
Gravidanza Consapevole – Il compito della donna: costruire un mondo migliore di Bianca Buchal