SHOP ONLINE
Assistenza allo Shop 0733 470133

Vuoi rimanere Incinta? Come diventare fertili in 3 mesi

Una coppia su cinque soffre di infertilità e ogni anno 60 mila nuove coppie chiedono aiuto alla scienza. Anche tu vuoi rimanere incinta? Scopri come diventare fertili in 3 mesi.

Vuoi rimanere incinta? Leggi le testimonianze

diventare-fertili«Sei mesi dopo le nozze abbiamo scoperto la nostra infertilità facendo alcuni esami…» scrive Mara, «…spermiogramma per mio marito e valori ormonali per me, ci siamo rivolti al Centro pubblico di procreazione medicalmente assistita. Lì un medico ci ha consigliato la ICSI, una fecondazione ottenuta con microiniezione del seme all’interno dell’ovocita. I fatti gli hanno dato ragione, ma c’è voluto tempo».

Pina ha 39 anni e una bimba di 3 mesi, Ludovica, che osserva il mondo on occhi dolci da neonata. «L’abbiamo cercata per 4 anni, è stato un percorso di grande sofferenza» racconta Pina. «Io e mio marito volevamo una famiglia numerosa. Ma arrivare alla meta è stato più difficile del previsto».

Ci vuole riprovare Romina, operata di endometriosi, dopo l’intervento i medici hanno dato pareri contrastanti. «Continuerò a provarci, ma devo capire come, sono certa che Dio capisca i desideri di tante persone infertili» dice.

Marta, 25 anni, quando era adolescente si è ammalata di anoressia, con conseguenze sulla sua fertilità. «Ne sono uscita, ma ho ho le ovaie così danneggiate che non riescono a produrre neanche un ovulo. So che in futuro avrò problemi a rimanere incinta».

Quando a essere sterile è lui

Luca racconta la sua storia in un forum. «Mi sono sposato, ero felice ed innamorato. Dopo due anni abbiamo deciso di avere un figlio ma dopo molti e molti tentativi (via il romanticismo a favore di calcoli complessi sui momenti fertili) abbiamo iniziato la trafila delle visite ed esami sempre più approfonditi. Il verdetto è stato che ero infertile. Per questo il mio matrimonio è entrato in crisi e ci siamo separati.

Solo solo alcune delle tante storie di dolore e speranza, paura e coraggio. Storie che aiutano a capire l’universo segreto dell’infertilità. Intanto l’orologio biologico continua a ticchettare inesorabilmente. A volte ci sembra perfino di sentirlo, mentre rimbomba e dice: «Guarda che se vuoi rimanere incinta ed avere un figlio, non devi aspettare.». Però, poi, riflettiamo e pensiamo a quante cose abbiamo ancora da fare prima di intraprendere un corso accelerato di biberon e pannolini. Per esempio, la carriera che deve ancora decollare, l’uomo giusto, l’indipendenza…

I migliori Prodotti per diventare fertili e per la Gravidanza

La Dieta della Fertilità

Per fortuna, un modo per fermare il tempo c’è. Richiede alcuni sacrifici, ma per la nutrizionista che l’ha inventato è un metodo che viene in aiuto di tante donne. Si chiama Sarah Dobbyn e ha appena pubblicato “La dieta della fertilità” (Red edizioni), un manuale in cui spiega che cambiando il modo di mangiare, evitando certi cibi, prediligendone altri e modificando alcune abitudini, tutte siamo in grado di guadagnare un bonus fertilità. «È possibile togliere dai cinque ai dieci anni alla nostra età biologica», conferma la Dobbyn. «Sappiamo già che tutte le donne non in menopausa possono concepire ben oltre i 40 anni. Solo il 25% del processo di invecchiamento è dovuto al fattore genetico. Il resto dipende dall’ambiente e da cosa mangiamo. Tenere giovani i nostri geni non è poi così difficile». Amici e medici le dicevano che presto non avrebbe più potuto avere bambini. «Mi sentivo un caso già disperato», racconta. «Così ho iniziato le mie ricerche: ho preso in considerazione tutti gli studi scientifici che collegavano il cibo con la capacità di concepire. Ed è nato questo libro. Praticamente la Dobbyn, incrociando diverse ricerche, ha scoperto che alcuni alimenti, combinati assieme, funzionano da veri e propri anticoncezionali. E ha trovato “l’antidoto”: bastano tre mesi per purificare l’organismo e migliorare la qualità di ovuli e seme maschile. Già, la dieta deve coinvolgere ed essere seguita anche da lui perché questo regime alimentare dia risultati, altrimenti gli sforzi sarebbero vanificati. Quindi, mettetelo davanti all’evidenza.

Primo mese per Diventare Fertili

Inizia il primo mese del programma: dovrete fare alcuni sacrifici. Eliminate definitivamente la caffeina. diventare fertiliAnche una tazza di caffè al giorno può diminuire la possibilità di concepire del 50%. Tè e tè verde non vanno bene, indeboliscono l’attività dell’acido folico, che è un “fertilizzante naturale”. Poi è fondamentale scegliere solo cibi biologici, dalla frutta alla verdura, alla carne. I pesticidi usati nell’agricoltura intensiva, infatti, agiscono quasi come pillole contraccettive. Almeno 50 tipi di pesticidi sono stati riconosciuti come pericolosi per la capacità riproduttiva di uomini e donne. Alcuni possono causare persino sterilità. Se non trovate facilmente cibi bio, o se il costo extra pesa troppo sul bilancio familiare, gli unici alimenti non bio che si possono acquistare (perché contengono meno concimi chimici) sono gli avocado, le banane, il mais, le cipolle, le patate dolci, i cavolfiori, i cavolini di Bruxelles, le prugne, l’anguria e i broccoli. Può stupire, ma anche la soia è tra gli alimenti anti-baby. Un recente studio ha dimostrato che gli isoflavoni della soia interferiscono nella produzione di estrogeni. Uno studio scientifico britannico ha evidenziato un calo nel numero degli spermatozoi prodotti dagli uomini che mangiano una o più porzioni di soia al giorno. Una sola tazza di latte di soia al giorno può modificare la durata del ciclo. Scordatevi, poi, i piselli: contengono un anticoncezionale naturale, lo xiloidrochinone, che fa a pugni con estrogeni e progesterone. Bevete meno alcol. Uno studio effettuato su 430 donne ha stabilito che solo cinque bicchieri di vino a settimana – anche piccoli – possono aumentare il livello di prolattina nel sangue, un ormone che inibisce l’ovulazione. L’organo che più di tutti viene danneggiato dall’alcol è il fegato. Che cosa c’entra con la fertilità? Semplice, molti degli ormoni coinvolti nella riproduzione vengono sintetizzati nelle cellule follicolari a partire dal colesterolo, sostanza prodotta proprio dal fegato.

Secondo mese per Diventare Fertili

Via i latticini e la carne. I successivi 30 giorni del programma risulteranno più facili. Questa dieta prevede il taglio dei latticini. Sì, anche quelli. Lo dice la Harvard Medical School, secondo la quale nei Paesi dove il consumo di latte è elevato si registrano più casi di donne con problemi di concepimento. Il 75% delle persone non digerisce bene il latte. Meglio, quindi, sostituirlo con succhi di frutta. A questo punto tocca alla carne. Quella non biologica deve sparire. Ma anche con l’altra andateci piano, perché è piena di grassi saturi. L’olio va bene crudo, di tutti i tipi. Ma per friggere affidatevi a quello di cocco o di canola, una rapa canadese. Gli altri, una volta scaldati, contengono i grassi insaturi, che possono ridurre la possibilità di rimanere incinta del 55%. Infine buttate via le sigarette. Le coppie che fumano hanno nel sangue una grande quantità di cadmio, un metallo che impedisce all’organismo di elaborare lo zinco, che invece è un minerale essenziale per la fertilità.

Terzo mese per Diventare Fertili

A partire dal 61° giorno di “dieta della fertilità” bisogna consumare più cibi crudi, per conservare gli enzimi che vi sono contenuti. Se proprio volete metterli sul fuoco, la temperatura non deve superare i 48 gradi. Eliminate i dolcificanti. Basta con le bibite dietetiche e i cibi ipocalorici. Ogni volta che zuccheriamo il caffè o una spremuta con l’aspartame, dei residui di formaldeide si depositano nel sangue. Il fegato non sa come sbarazzarsene e questi finiscono nel sistema nervoso e nei neuroni. Inoltre, queste tracce stimolano la ghiandola pituaria nel cervello, che rilascia prolattina. Un buon accorgimento, poi, è quello di filtrare tutta l’acqua che si beve per evitare residui di metalli e composti chimici.

Infine, considerate che anche l’assunzione di antidolorifici può provocare un aumento della prolattina. Dieta a parte, se proprio si vuole essere pignoli, ci sarebbero anche alcuni comportamenti da evitare. «Lavorare al computer più di 20 ore a settimana compromette il concepimento. Così come l’uso smodato del cellulare. Un recente studio pubblicato sulla rivista “Lancet” suggerisce che un uomo che parla al telefonino più di quattro ore al giorno compromette la qualità del suo sperma per via dell’elettromagnetismo. Persino portare i panni in lavanderia ha i suoi contro. I solventi chimici che vengono usati per il lavaggio funzionerebbero come anticoncezionali. Al termine dei tre mesi di regime alimentare, i casi sono due: o i risultati arrivano (in tal caso, auguri), oppure bisogna fare un atto di fede e continuare la dieta ancora un po’. I risultati sono garantiti.

Ora, aspettiamo di sapere quando annuncerai la Tua gravidanza.

Altri Articoli sulla Fertilità

10+1 Motivi per assumere L-Carnitina
Motivi per assumere L-carnitina: aiuta a predere peso, aumenta la massa muscolare, rafforza i tessuti ossei, migliora le condizioni del cuore, dà sollievo ai reni, riduce l’infertilità maschile, aiuta le donne nell’allattamento al seno, aiuta nel trattamento del diabete di tipo2, rinforza il sistema immunitario, migliora le prestazioni cerebrali, è un antidoto all’avvelenamento da Acido valproico…

Letture consigliate per diventare fertili

periodo-fertileIl Periodo Fertile – E. Giacchi – S. Girotto – G. Bozzo
I metodi di Regolazione Naturale della Fertilità in Italia a confronto: aspetti scientifici, didattici e metodologici.

 

 

sessualita-maternitaLa sessualità e la Maternità in Astrologia –  Marco Gambassi
In questo saggio di astrologia si parlerà delle virtù materne e paterne, del potere seduttivo femminile e della forza virile, ma pure del delicato problema della fecondità e di come…

 

 

metodo-ovulazione-libroIl Metodo dell’Ovulazione – John J. Billings
Il Metodo dell’ovulazione (Billings) per la regolazione naturale delle nascite permette di «programmare» ogni gravidanza; si basa su conoscenze scientifiche sicure; può aiutare le coppie non fertili a ottenere un concepimento…

Scrivi un commento

'

Articoli più letti

Newsletter

Inserisci la tua email per ricevere le ultime novità e le offerte di I Like Shopping!