L’esercizi fisico è utilissimo per mantenere in forma il corpo e la mente. Ma attenzione, qualche cautela è opportuna. Di seguito troverai delle abitudini molto diffuse, ma decisamente sconsigliate: ecco insomma gli errori da evitare in palestra a tutti i costi.
Troppo poco Stretching
Un errore molto frequente è non fare stretching. Dedica sempre qualche minuto all’allungamento muscolare, sia all’inizio che al termine della seduta sportiva, per riscaldarti meglio e prevenire infortuni.
STRETCHING: GLI ESERCIZI PER LE GAMBE
Troppi Carichi
Se carichi troppo manubri, bilancieri e macchine da palestra sottoponi a sforzi eccessivi i muscoli, ma anche colonna vertebrale, articolazioni, legamenti. Per regolarti sul giusto peso devi essere capace di effettuare 8-12 ripetizioni consecutive senza… esaurire le forze.
Troppa Frequenza
Altro errore molto praticato è il superallenamento. Se esageri con la frequenza e l’intensità degli allenamenti non lasci all’organismo il tempo per recuperare. Muovi i muscoli anche tutti i giorni, ma facendo esercizi diversi. E se ti senti stanco ‘salta’, senza sensi di colpa.
MAGNESIO SUPREMO: UN AIUTO PER I MUSCOLI
Poca Frequenza
Il rovescio della medaglia è fare esercizio troppo rado. Per esempio, non fare niente nei giorni feriali – quando si ha poco tempo a disposizione – per concentrare tutto nel fine settimana. Oppure muovere i muscoli una volta ogni 10 o 15 giorni. In questo modo ogni volta è come ripartire da zero.
Errori da evitare in Palestra
Gli esercizi sorpassati sono il residui di un’era dove si sapeva poco degli errori da evitare in palestra. Ad esempio:
- Allenare gli addominali sollevando da terra il busto e tenendo le gambe tese invece di piegarle è il modo ideale per procurarsi un bel mal di schiena.
- Sempre a terra, muovere le gambe ‘a dorso’ può anch’esso essere letale per la schiena.
- Un altro errore a danno della schiena è sollevare i busto fino all’ombelico, quando, a pancia in giù, si vogliono stimolare i muscoli della schiena. Efficace e decisamente più sicuro, è limitarsi a sollevare leggermente capo e spalle.
- Quando siedi a quella macchina da palestra dotata di una barra da impugnare e da tirare verso il basso e porti la barra dietro la nuca invece che davanti al petto, ti metti nelle migliori condizioni per avere qualche guaio alla cervicale.
SOFT JOGGING: COME DIMAGRIRE SENZA STRESS
I migliori Accessori e Complementi per il Fitness
Approfondimenti per evitare Errori in Palestra
Dieta e Fitness: 6 piccoli Suggerimenti
Palestra si, Palestra no: questo è il Dilemma!