Le mani sono sempre in mostra. Avere mani e unghie bellissime è un passo importante per aver cura di sè. Purtroppo però con le mani si fa di tutto: pulizie, giardinaggio, scrittura… Quindi è molto facile che le mani diventino secche e squamose, che la pelle diventi callosa o che le unghie si sporchino. Avere mani e unghie curate è molto importante: per ottenere questo risultato, segui questi semplici passaggi.
1. Lava le Mani
Non c’è smalto o crema che tenga se le tue mani e le tue unghie sono sporche.
- Se hai lo smalto, rimuovilo prima di lavarti le mani.
- Strofina le unghie con uno spazzolino da denti poi insaponale su di esso e continua a spazzolarle.
- Lavati le mani con acqua tiepida, non fredda o bollente.
- Usa un sapone di buona qualità.
- Strofinare il sapone ovunque: sui polsi, tra le dita e nella zona intorno alle unghie.
- Sciacqua via il sapone, quindi utilizza lo spazzolino e il sapone per pulire l’unghia e rimuovere lo sporco sotto di essa.
- Infine fai dei piccoli movimenti circolari attorno tutta la mano con lo spazzolino da denti. Questo la renderà davvero pulita e rimuoverà la pelle morta.
2. Asciuga bene le Mani
- Usa un asciugamani pulito, preferibilmente soffice.
- Non asciugare le mani completamente, ma lasciale un po’ umide.
- Non mettere su lozioni.
- Per il momento non tagliare le unghie.
3. Massaggia le Mani
- Scegli un prodotto per massaggiare le mani. Ce ne sono molti a disposizione: puoi massaggiarle con una lozione, con dell’olio di oliva, dello yogurt, del latte caldo o anche del succo di limone.
- Strofina bene i palmi delle mani e massaggia l’intera mano. Massaggiare lentamente, non avere fretta. Fai in modo di rilassarti e goditi questo momento.
- Risciacqua bene le mani con acqua tiepida. Se hai utilizzato l’olio di oliva o qualcosa che non può essere strofinato via, lascia che la pelle abbia il tempo di assorbirlo. Se hai utilizzato yogurt o latte, lavali via strofinando un po’.
- Non strofinare le mani ma lavale accuratamente, cercando di eliminare quello che hai utilizzato per massaggiarle.
4. Idrata le Mani con una Lozione
- Se vuoi puoi utilizzare anche una crema per il viso: alcune buone marche sono al Sorbolene – una sostanza molto utile per combattere la pelle secca o alla vaselina.
- Applica la crema in modo corretto: non spalmarne troppa, ma utilizzane una quantità sufficiente a idratare la pelle in profondità.
5. Taglia le Unghie
- Pulisci accuratamente sotto le unghie prima del tagliarle.
- E’ consigliabile tenere le unghie corte, in modo che sembrino sempre pulite e siano più facili da gestire.
- Prova a tagliare tutte le unghie alla stessa lunghezza e con la stessa forma. Se ce n’è bisogno in seguito potrai limarle.
- Spalma una crema per le cuticole su ogni unghia. Se non ne hai una a disposizione, puoi utilizzare anche un balsamo per le labbra.
- Lascia la crema in posa per almeno venti minuti.
6. Metti lo Smalto
- Scegli lo smalto del colore che preferisci. Se non stai andando fuori o non hai un impegno “speciale”, basta usare un gloss trasparente.
- Le unghie hanno bisogno di una pausa tra uno smalto e l’altro, altrimenti possono diventare deboli o ingiallire.
- Se stai mettendo uno smalto con un colore forte, assicurati di proteggere l’unghia con uno strato di smalto trasparente.
- Una volta applicato lo smalto, attendi che le unghie si asciughino prima di fare qualsiasi cosa.